Wolkswagen presenta la sua auto elettrica

e-upAl salone di Francoforte, la Wolkswagen ha presentato il prototipo di quella che dovrebbe essere la sua elettrica E-Up, ribattezzata già il Maggiolino del ventunesimo secolo. Si tratta di una ultracompatta lunga appena 3,19 metri, larga 1,64 metri e alta 1,47 metri, dove, nonostante le dimensioni ridotte, gli ingegneri tedeschi sono riusciti ad inserire tre posti più uno. La piccola citycar, con le sue forme innovative, ricorda molto la Toyota iQ, anche se ufficialmente si basa sui moduli della New Small Family che la Wolkswagen ha presentato nei precedenti saloni dell’automobile e che dovrebbe essere sul mercato a partire dal 2011.

[ad]

Il motore elettrico ha una potenza di circa 81 CV, una potenza costante di 40 kW e una coppia massima di 210 Nm che su un mezzo di soli 1058 kg garantisce ottime prestazioni per un uso cittadino con velocità di punta di 135 km/h, 11,3 secondi nell’accelerazione 0-100 km/h e soli 3,5 secondi per andare da 0 a 50 km/h.

Per ricaricare la batteria agli ioni di litio da 18 kWh ci vogliono 5 ore dalla presa di casa e solo un’ora dalle apposite colonnine per la ricarica rapida. L’autonomia della E-Up è di 100 km con soli 2 euro di elettricità. Per favorire la mobilità cittadina, inoltre, la E-Up prevede l’esistenza di piccoli mezzi di trasporto studiati per adattarsi al vano bagagli come il Microbully (monopattino elettrico) e il Ped-tric (bici ripiegabile con motore elettrico). Altre caratteristiche interessanti sono sicuramente i pannelli solari sul tetto (non grandi ma sufficienti per raffreddare l’abitacolo) e il dispositivo touchscreen HMI.

La city car elettrica potrebbe essere prodotta in serie a partire dal 2013.

About Redazione 303 Articoli
Articoli scritti a più mani dalla redazione di Motoeauto.eu