Torniamo a parlare di auto elettrica. Una delle problematiche della tecnologia elettrica riguarda le modalità di ricarica. Il vero problema infatti è che non esiste un unico standard di ricarica, per questo in casa Volvo si sta pensando ad una tecnologia di ricarica che potrebbe in parte risolvere questo problema: la ricarica a distanza. Una tecnologia molto particolare, utilizzata per esempio per alcuni elettrodomestici, come gli spazzolini elettrici. Come funziona? E’ una ricarica per induzione, come ha spiegato Lennart Stegland, vice presidente Volvo. In poche parole, questo tipo particolare di ricarica, non necessita di fili: l’utente porterà la macchina sopra una piattaforma di ricarica cordless. Tutto qui: i primi test si stanno tenendo in Belgio, nella regione delle Fiandre: la prima vettura ad essere testata era una Volvo C30 elettrica da 120 cavalli. Per una ricarica completa della vettura, con la modalità senza fili, ci sono volute due ore e mezza: una tempistica non lontana dalla classica ricarica elettrica con i cavi. Una metodologia che verrà ancora testata nelle prossime settimane, ma che interessa a molti: questo progetto di ricarica elettrica per induzione infatti potrebbe facilitare e non poco la diffusione delle auto elettriche, perchè rende davvero elementare effettuare una ricarica.