Volkswagen investe contro la crisi: stanziati 50.2 miliardi di euro

Il settore dell’auto è in crisi, è inutile negarlo. Molte aziende hanno ridotto la produzione e di conseguenza, anche gli investimenti. Non è così per Volkswagen: la casa automobilistica tedesca, fra le migliori in termini di vendite negli ultimi anni, ha deciso di rispondere alla crisi. La risposta è arrivata ufficialmente in queste ore: Volkswagen investirà 50.2 miliardi di euro nel prossimo triennio. Una scelta importante e significativa, perchè l’azienda di Wolfsburg ha un solo obiettivo: crescere. Per farlo, vuole raggiungere i livelli di vendita di due grandi aziende del settore automobilistico, Toyota e General Motors. “Malgrado le sfide della situazione economica attuale, noi abbiamo deciso di investire più di quanto non abbiamo mai fatto nella nostra storia, per raggiungere i nostri obiettivi di lungo termine” spiega l’amministratore delegato di Volkswagen, Martin Winterkorn. La Germania sembra essere il mercato più florido, le case tedesche quelle che soffrono meno questa crisi: basta guardare oltre confine, per vedere la crisi molto pesante dell’industria automobilistica francese o italiana. Volkswagen quindi respinge la crisi con grandi investimenti, confermando che le 99 fabbriche sparse in tutto il mondo non saranno chiuse, rilanciando sviluppo per nuove tecnologie, con motori che possano ridurre sensibilmente l’inquinamento ed i consumi. Allo studio inoltre nuove linee e forme per le vetture che la casa tedesca lancerà nei prossimi anni.