Federauto e Dat Italia propongono un interessante studio sulle valutazioni del mercato dell’auto, in particolare al mercato delle auto usate. Lo studio infatti spiega quali sono le vetture che hanno subito una minore svalutazione nel corso di questi mesi. Quali sono le auto che mantengono meglio il valore nell’usato? La ricerca firmata da Federauto e Dat Italia, ha dato un risultato piuttosto chiaro. E’ la Opel Adam la vettura che si è svalutata meno: la piccola vettura prodotta dall’azienda di Russelsheim infatti mantiene l’87.87% del proprio valore. In particolare, ad ottenere questo ottimo risultato, è il modello con il motore 1.4 da 100 cavalli. La vettura dunque mantiene l’88% del proprio valore ad un anno dall’immatricolazione, niente male! Al secondo posto di questa speciale classifica c’è la Land Rover Freelander SE, nella versione a due ruote motrici con motore turbodiesel 2.2 eD4, con l’86.96% del proprio valore; terzo posto per la e Porsche 911 Carrera 4, con l’86.91% del proprio valore. Segue la nuova Audi A3 (83.68%), un’altra vettura Opel, stavolta la Mokka 1.6 (82.93%), poi ancora la Mini Paceman Cooper (82.63%), Maggiolino 1.4 di Volkswagen (82.13%) e Volkswagen Golf 1.6 TDI di Volkswagen (81.42%). Chiudono la top ten due vetture Fiat: la Nuova Panda 0.9 TwinAir Turbo (80.66%) e la 500L 1.3 (80.1%). “In Italia registriamo una sostanziale tenuta dell’usato (+1,3% nel primo semestre 2013). Ma in questo difficile mercato bisogna sempre fornire certezze, serietà e garanzie ai clienti. Alla base del pianeta usato c’è più che mai la fiducia. E la fiducia va concessa solo a operatori seri, primi fra tutti i concessionari ufficiali” spiega Filippo Pavan Bernacchi, presidente di Federauto.