Unrae: “Nel 2010 mercato dell’auto in flessione del 10.3%”

Che il mercato dell’auto abbia visto un 2010 veramente negativo è sotto gli occhi di tutti: i dati mensili sulle vendite delle auto hanno visto una flessione costante e crescente, che ha indebolito un settore molto importante dell’economia italiana. I dati dell’Unrae, ossia l’associazione che riunisce i rappresentanti delle Case estere in Italia, sono stati pubblicati in questi giorni: secondo l’associazione Unrae infatti l’Italia ha visto calare la spesa per l’acquisto di vetture nuove, del – 10.3% rispetto all’anno precedente. E’ calata anche la spesa degli italiani per l’acquisto di auto usate, del 2%, proprio a dimostrare che la domanda di autovetture è in calo, non solo di vetture nuove. Volendo quantificare il mancato incasso, l’Unrae confronta i dati di quest’anno con quelli degli scorsi dodici mesi: se nel 2009, la spesa per l’acquisto di una nuova auto aveva raggiunto quota 41.9 miliardi di euro, negli ultimi dodici mesi, si arriva a fatica a 37.6 miliardi di euro, con una frenata di 4.3 miliardi di euro circa.
Gianni Filipponi, direttore generale Unrae, ha commentato questi dati. “A mantenere bassa la spesa totale degli italiani, è stata anche la stabilità dei prezzi delle auto, costantemente al di sotto del tasso di inflazione e nettamente inferiori al trend di crescita dei principali costi di gestione, come carburanti e assicurazioni”.

Pietro Gugliotta