Un corto circuito ha frenato la Ferrari di Leclerc in Bahrain

leclerc ferrari

Ha lasciato l’amaro in bocca a molti l’epilogo del Gran Premio del Bahrain che si è disputato domenica scorsa sul tracciato di Sakhir: Charles Leclerc stava dominando indisturbato la corsa (vantaggio di circa 10 secondi su Hamilton) quando un problema alla sua Ferrari SF90 l’ha costretto non solo a cedere la prima piazza all’inglese, ma anche a finire alle spalle dell’altra Mercedes di Bottas.

Oggi a Maranello è stata analizzata la vettura del monegasco ed è arrivato il responso: Leclerc è stato frenato da un corto circuito che si è verificato in una centralina adibita a controllare gli iniettori dei cilindri sul motore termico. In altri termini il suo V6 negli ultimi 11 giri poteva contare su soli 5 cilindri causando così la perdita di potenza che ha determinato il sorpasso delle due Mercedes.

La power unit non sarà comunque sostituita: si è trattato di un problema legato ad una componente esterna (peraltro mai verificatosi prima), quindi Leclerc la avrà a disposizione anche durante la terza prova del Mondiale che si disputerà il prossimo 14 aprile in Cina.

About Redazione 303 Articoli
Articoli scritti a più mani dalla redazione di Motoeauto.eu