Con la crisi economia dell’Unione Europea in primo piano, sicuramente in questi giorni non è d’attualità questo progetto, ma la commissione Europea sta lavorando per una nuova tassazione agli automobilisti. Ci sarà una regola a livello europeo che colpirà le auto più inquinanti: l’Unione Europea vuole decisamente limitare le auto inquinanti in Europa. I livelli di smog raggiunti in molti paesi sono preoccupanti, l’Italia è fra questi. Così si sta decidendo una nuova politica ambientale, che dovrebbe punire chi inquina di più. In linea di massima si tratterà dello stesso principio che è già applicato ad aziende e stati: chi inquina, paga! Si potrà premiare con una tassazione più leggera, chi ha auto poco inquinanti, mentre chi avrà auto vecchie e dunque con emissioni di CO2 altissime, sarà costretto a pagare una tassa molto salata. Questo dovrebbe incentivare gli automobilisti europei a dotarsi di una vettura dalle basse emissioni o in alternativa ad utilizzare i mezzi pubblici, urbani ed extraurbani, che i singoli stati dell’Ue dovranno mettere a disposizione. Infatti è troppo alta la percentuale d’inquinamento proveniente dai trasporti privati: se consideriamo che l’inquinamento generale è costituito per circa un quinto dai mezzi di trasporto (19.5% per la precisione), possiamo capire qual è la reale importanza di questa normativa e più in generale di tutte le norme che vengono istituite per bloccare e limitare la circolazione delle vetture più inquinanti.
Pietro Gugliotta