Torna l’Alfa Romeo Giulietta

L’Alfa Romeo esporrà al Salone di Ginevra in anteprima mondiale la nuova Giulietta, un’auto compatta che verrà presentata in cinque diverse versioni, ed avrà il ruolo di regina nello stand della casa del biscione. E’ ormai diventata una consuetudine per la casa portare al salone delle attesissime anteprime. Inoltre per celebrare il centenario del marchio sarà esposta la 24 HP, ovvero la prima vettura della casa prodotta dal 1910 al 1920.

[ad]

Dal 20 marzo inoltre saranno disponibili i francobolli celebrativi dell’Alfa Romeo, una specie di regalo che hanno voluto fare le Poste per festeggiare i 100 anni della casa italiana. I francobolli, dal valore di 0,60 euro, ritraggono appunto la prima auto prodotta (la 24 HP) e l’ultima novità di quest’anno (la Giulietta). I francobolli cavalcano dunque la storia dell’Anonima Lombarda Fabbrica Automobili costituita nel 1910 che nel 1915 passò all’ingegner Nicola Romeo.

La vettura sarà una sportiva compatta, disponibile sul mercato già dal mese di maggio. Molte le novità tecnologiche di cui sarà dotata l’auto, tra cui il cambio Alfa CTC, che consiste in una trasmissione automatica con doppia frizione a secco abbinata al sistema Start&Stop per un maggior comfort di guida ma allo stesso tempo sportivo, e il Blue&Me – TomTom, un dispositivo che permette di avere sottomano attraverso un monitor touch screen telefono, navigatore e tutte le informazioni utili alla guida. Quest’ultimo sistema è stato realizzato grazie alla collaborazione tra Fiat Group Automobiles e TomTom, società leader in  Europa del settore, in partnership con Magneti Marelli.

La Giulietta sarà disponibile in cinque diversi allestimenti; due versioni Quadrifoglio Verde dotate di un motore da 1750 cc TBi da 235 cavalli, due versioni Distinctive dotate del 2,0 litri Jtdm da 170 cavalli e una Distinctive equipaggiata con il MultiAir Turbobenzina da 1,4 litri e con una potenza di 170 cavalli.

About Redazione 303 Articoli
Articoli scritti a più mani dalla redazione di Motoeauto.eu