In vista dell’Expo 2015, che avrà sede a Milano, ci sarà una corsa per poter migliorare la viabilità della città lombarda. Fra le altre opere che si stanno realizzando, come per esempio il miglioramento delle linee metropolitane di Milano, ci sarà una nuova tangenziale: infatti la TEM, Tangenziale Esterna Milanese verrà realizzata. Sono state rese note le cifre di questo nuovo colosso stradale che aiuterà i cittadini milanesi a raggiungere in maniera più rapida alcune zone del capoluogo lombardo e nello stesso tempo di snellire la circolazione. Le cifre ufficiali sono state inviate alle commissioni di Bilancio e Urbanistica, che hanno valutato lo schema di convenzione unica fra Cal e Tem S.p.a., nel piano economico-finanziario della Tangenziale Esterna Milanese. Si parla di una spesa di due miliardi di euro, 1,821 miliardi senza Iva, suddivisi così: 1,321 miliardi di costi “vivi” e 346 milioni di oneri finanziari. Il piano finanziario prevede che la grande opera sia realizzata entro 4 anni, comunque prima dell’evento dell’Expo 2015. Al momento siamo in ritardo, i lavori sarebbero dovuti partire in questi mesi, invece partiranno solo nel 2011. Come verrà realizzata questa Tangenziale Esterna Milanese? Si parla di 33 chilometri, costruiti su due carreggiate con sei corsie, tre per senso di marcia; ci saranno 2 gallerie, 2 viadotti, 5,3 km saranno in “trincea” e i restanti 23,7 km saranno a raso o in leggero rielevato. Come già detto i lavori sono in ritardo ma dovrebbero riuscire ad iniziare per i primi mesi del 2011.
Pietro Gugliotta