Successo Fiat in America: la 500 conquista gli Stati Uniti

Continua il duro lavoro dell’a.d. di Fiat e Chrysler, Sergio Marchionne, negli Stati Uniti: un lavoro fatto di incontri e di scelte coraggiose. Scelte che hanno permesso alla Fiat, dopo il pieno risanamento di Chrysler, di avere ampio credito negli Stati Uniti. E il credito è stato ben riposto, come dimostra l’inversione di tendenza nelle vendite della Fiat 500. La versione americana della 500 infatti ha da poco fatto segnare un importante crescita di mercato: a febbraio, c’è stato un +69% nelle vendite. Sicuramente parte del successo è da attribuire alla scelta della sostituzione del responsabile del marchio, con Laura J. Soave sostituita da Tim Kuniskis, ma sopratutto con la serie di spot realizzati con Jennifer Lopez. La figura della cantante è stata molto importante per la diffusione del marchio Fiat 500 negli Stati Uniti. Il quotidiano Usa Today, il secondo quotidiano più importante d’America, parla del successo della vettura italiana: “Fiat conquista l’America” si legge nelle pagine di Usa Today, “ad un anno dal difficile rilancio della Fiat negli USA, ci sono segnali che il marchio stia prendendo la strada giusta con profitti in continua crescita negli ultimi mesi. Nel 2011 c’erano solo 30 concessionari aperti nel paese; ora ce ne sono 142, che diventeranno 200 per la fine del 2013” tutto ciò evidenzia il buon lavoro messo a punto dalla Fiat sul suolo americano. I nuovi spot, che vedono l’attore Charlie Sheen come protagonista, sono pronti ad andare in onda: serviranno a lanciare la nuova 500 Abarth, un altro prodotto su cui la casa del Lingotto punta molto. Di sicuro la Fiat sembra aver vinto la sfida negli Stati Uniti, con una vettura, come la 500, che ha sovvertito tutti i pronostici dei dati di vendita.