Interessante inchiesta portata avanti dal Transportation Research Institute: negli Stati Uniti i ragazzi sono sempre meno interessati all’auto. In realtà il fenomeno sembra essere accomunabile anche ad altri paesi, come il Giappone e la Corea del Sud, ma anche in Europa il fenomeno è sempre più diffuso, come dimostrano dati di Svezia, Norvegia, Germana e Gran Bretagna. Dunque c’è un calo dei patentati, perchè i giovani non hanno più il sogno di possedere la patente e guidare la propria vettura, ma si concentrano più sul mondo “virtuale”, dunque mostrando più interesse per il mondo di Internet, degli smartphone, dei computer ed in generale dei social network. I dati sul rilascio delle patenti negli Stati Uniti sono chiari: se nel 1983, i neo patentati con 17 eanni erano il 69%, nel 2008 il dato è crollato al 50%. Un calo leggermente più contenuto è quello della fascia 20-24 anni, che nel 1983 vedeva il 92% dei patentati, mentre nel 2008 ha mostrato l’82% delle patenti. Una fuga dall’auto da parte delle nuove generazioni? Sembra proprio di si, fuga che potremmo anche addebitare ai costi del carburanti, dei corsi per il rilascio della patente, ai costi per la gestione e l’acquisto di una auto. Le cause sembrano davvero tante.