Sospeso lo sciopero dei benzinari del 26 e 27 luglio

Il Coordinamento nazionale unitario di Faib e Fenica ha annullato lo sciopero dei benzinai previsto per i giorni 26 e 27 luglio. Ad annunciarlo è lo stesso coordinamento, che ha spiegato come questo sciopero sia stato annullato per andare incontro agli inviti della Commissione di garanzia per lo sciopero nei pubblici servizi. La commissione aveva riconosciuto il tentativo del Governo di trovare un accordo con la categoria dei benzinai, dunque lo sciopero non era corretto. Il Coordinamento nazionale unitario di Faib e Fenica hanno dunque deciso di annullare questo sciopero e di continuare a cercare un accordo col Governo. Ciò che Faib e Fenica contestano al Governo, è proprio questa politica sui carburanti: secondo le due associazioni, il Governo preferisce proteggere le rendite di petrolieri e retisti. In questo modo vengono puniti i gestori di benzina, che hanno deciso di non far gravare questo scontro sui consumatori, annullando lo sciopero. In una nota, rilasciata dal Coordinamento nazionale unitario di Faib e Fenica, si legge che le due associazioni dichiarano di “non voler minimamente arretrare nell’iniziativa a favore di una riforma legislativa del settore che apra il mercato alla concorrenza e spezzi i rigidi controlli sui prezzi che finora hanno determinato distorsioni sui meccanismi competitivi e maggiori oneri per i consumatori”.

Pietro Gugliotta