Il passaggio al gruppo Volkswagen è stato veramente produttivo per Skoda: la casa automobilistica ceca infatti ha da poco raggiunto un traguardo storico. Il 19 marzo è stata superata la soglia di 11 milioni di veicoli prodotti nell’impianto di Mladà Boleslav in Repubblica Ceca. Un traguardo molto importante, che dimostra l’enorme flusso di auto che passano dallo stabilimento di Mladà Boleslav: il 50% delle auto con il marchio Skoda costruite fino ad oggi proviene da proprio da questo stabilimento. Attualmente, lo stabilimento di Mladà Boleslav si occupa della produzione di diverse vetture: l’Octavia, l’Octavia Combi, la Fabia, la Fabia Combi, la Rapid e la Rapid Spaceback. Sono impegnati circa 10.000 dipendenti, per una capacità totale di produzione pari a 1.200 veicoli al giorno. Skoda ha diversi stabilimenti sparsi in tutto il mondo: infatti le vetture della casa ceca vengono prodotte in Russia, negli stabilimenti di Nizhny Novgorod e Kaluga, inoltre esistono altri tre stabilimenti in Cina, ad Anting, a Yizheng e a Ningbo. Intanto in casa Skoda Italia c’è un importante cambiamento: dal prossimo primo aprile Francesco Cimmino sarà il nuovo direttore della divisione Skoda di Volkswagen Group Italia.