Si svela l’Audi A1

La casa tedesca non ha voluto aspettare i riflettori del Salone di Ginevra per svelare la nuova Audi A1. E’ stata infatti presentata sul web, soprattutto tramite i più noti social network, forse per avvicinarsi al pubblico giovane, ovvero i clienti ideali per la nuova nata in casa Audi. Dopo il non brillante successo della A2 la casa vuole quindi tornare nel segmento delle piccole, lanciando la sfida alla Mini e alla Alfa Romeo MiTo.

[ad]

In occasione del lancio virtuale, Peter Schwarzenbauer, membro del board con la responsabilità del marketing e delle vendite di Audi ha detto: “Il mercato delle piccole crescerà ancora nei prossimi anni, in particolare in Europa: in Germania ad esempio ci aspettiamo da qui al 2015 una crescita del mercato del 40%. In più, sarà sempre maggiore la domanda di piccole ma “premium”, come la nostra nuova A1”.

Il pianale usato per l’auto è quello della Volkswagen Polo, quindi le dimensioni restano compatte; con 3,95 metri di lunghezza e 1,74 di larghezza ha le misure ideali per il traffico cittadino (e per il parcheggio). La vettura si presenta con ai laterali una linea di cintura ben pronunciata, i montanti posteriori inclinati in stile coupé e un piccolo spoiler posteriore che le dona un carattere sportivo. Il frontale è quello tipico di casa Audi, con una leggere differenza agli angoli superiori della calandra che sono tagliati in modo obliquo. I gruppi ottici posteriori sono a forma di cuneo e si integrano nel portellone. L’interno dell’abitacolo si presenta con una plancia pulita e con comandi che sembrano facilmente raggiungibili.

Per ridurre i consumi e le emissioni si è puntato su motori con cilindrate ridotte al minimo ad iniezione diretta. Il propulsore più piccolo è il 1.197 cc benzina della 1.2 TFSI capace di erogare ben 86 cavalli, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 12,1 secondi e una velocità massima di 179 km/h. L’auto sarà in grado di percorrere circa 20 km/litro con emissioni di CO2 di 119 g/km. Le altre motorizzazioni disponibili saranno il 1.4 TFSI benzina da 122 cavalli e due 1.6 TDI, uno da 90 cavalli e uno da 105 cavalli.

About Redazione 303 Articoli
Articoli scritti a più mani dalla redazione di Motoeauto.eu