Sarà presentata al prossimo salone di New York, che si terrà dal prossimo 2 aprile, la nuova versione della BMW X5, che oltre a piccoli restyling sfoggerà nuove motorizzazioni. La X5 è diventata uno dei modelli più importanti per la casa bavarese, soprattutto perché ha permesso alla BMW di entrare nella categoria SUV.
Sono leggere le modifiche apportate al design. Su tutti si notano i nuovi gruppi ottici posteriori che sono stati realizzati con tecnologia LED e il nuovo disegno del paraurti anteriore che ora vanta nuove prese d’aria. Tre le colorazioni disponibili: Blu Profondo, Grigio Platino e Bronzo Brillante. Sarà possibile scegliere anche le colorazioni delle finiture interne disponibili nei colori Ostrica, Marrone Cannella, Beige Sabbia e Nero.
[ad]
Ma le vere novità stanno nella scelta delle motorizzazioni, i quali possono essere tutti abbinati alla trazione integrale xDrive e al cambio automatico a 8 marce. Per quanto riguarda l’alimentazione a benzina saranno disponibili 2 motori: il 3.0 TwinPower Turbo da 306 CV e 400 Nm e il più potente V8 4.4 litri da 407 CV e 660 Nm. Quest’ultimo offre all’auto prestazioni sportive che permette alla X5 di scattare da 0 a 100 km/h in soli 5,5 secondi. L’offerta diesel sembra invece essere più interessante, anche perché solitamente è la più scelta in questo segmento. Sempre due le scelte disponibili: il propulsore 3.0 a 6 cilindri in linea da 245 CV e 540 Nm con turbina a geometria variabile affiancato all’altro 3 litri, sempre sei cilindri in linea, da 306 CV e 600 Nm.
Quasi invariato anche l’equipaggiamento di serie, che come sempre comprende il sistema iDrive, il climatizzatore automatico, il volante con comandi multifunzione, l’impianto audio completo di lettore CD e connessione AUX-IN, il sensore della pioggia e il controllo automatico delle luci anabbaglianti.
Il listino prezzi ancora non è stato comunicato, ma di sicuro i prezzi non si discosteranno molto da quelli attuali.