Sfida sportiva di Chevrolet Aveo

La General Motors si prepara a lanciare la sua prima piccola urban city. Si tratta della Chevrolet Aveo, una vettura sportiva di soli 4 metri caratterizzata da alcuni tratti che si possono definire “giovanili” come l’aggressivo scudo anteriore, lo spoiler posteriore integrato con il tetto, i cerchi in lega a cinque razze da 19 pollici, i dischi baffati con pinze verniciate in blu elettrico, i proiettori anteriori cerchiati di luce,il doppio scarico centrale trapezoidale circondato da un estrattore, parafanghi bombati e la tinta Blu Boracay elettrico.

[ad]

Anche l’abitacolo si adegua allo spirito della vettura, quasi arrabbiato, e adotta una strumentazione di stile motociclistico che ne diventerà uno dei tratti distintivi più interessanti. Gli interni hanno finiture contrastanti in nero lucido e opaco, in metallo e in blu con l’illuminazione della strumentazione in un suggestivo azzurro ghiaccio, mentre per quanto riguarda i sedili posteriori sono ripiegabili orizzontalmente per aumentare rapidamente la capacità di carico del bagagliaio.

Il motore è il nuovo 4 cilindri 1,4 turbo da 140 cavalli accoppiato a un cambio manuale a 6 rapporti che ha da poco debuttato sulla Opel Astra ed è destinato anche a molti altri modelli del gruppo, come ad esempio la nuova Chevrolet Cruze. Con tutte queste prestazioni viene naturale mettere in competizione la Aveo con la 500 Abarth.

La vettura sarà costruita a partire dal 2011 in America del Nord nello stabilimento di Orion, nel Michigan. La produzione della vettura contribuirà a ripristinare ben 1200 posti di lavoro. Il presidente e managing director di Chevrolet Europe, Wayne Brannon, ha annunciato: “La concept Aveo RS è la dimostrazione che  Chevrolet è pronta a competere nel settore delle utilitarie. Quando sarà introdotta in Europa nel 2011, la nuova Aveo sarà infatti perfettamente allineata con lo stile sorprendente di Cruze e Spark, i nostri nuovi modelli nel settore delle compatte e delle city car”.

About Redazione 303 Articoli
Articoli scritti a più mani dalla redazione di Motoeauto.eu