Salone di New York: presentate la Kia Optima e la Hyundai Equus

Sono state presentate in questi giorni, due nuove vetture al “Salone dell’Auto di New York“. Si tratta della Hyundai Equus e della nuova Kia Optima.
Arriverà in Europa fra un anno, mentre negli Usa è appena entrata in commercio, la Optima ha riscosso pareri positivi nel salone della città newyorkese. Linee aggressive, design progettato in Germania, nel “Centro Stile della Casa” a Francoforte, la vettura ha un chiaro stie europeo. Le linee moderne, il pianale della Optima ripropone lo stesso particolare della vettura Sonica di casa Kia, l’aumento delle dimensioni, ed una aggressività che ricorda la Jaguar XF faranno di questa vettura, una importante pedina nel mercato dell’auto dei prossimi due anni. Fra le curiosità, la Optima cambierà nome e in alcuni mercati sarà chiamata Magentis. Per ciò che riguarda il motore, saranno due le versioni, una benzina da 274 CV e una diesel da 1,7 litri; il cambio sarà a sei rapporti e con i comandi al volante, la trazione è anteriore.

[ad]

La Hyundai Equus, invece non arriverà sul mercato Europeo: è destinata principalmente alla vendita negli Stati Uniti. E’ una vettura “di alta gamma” come hanno spiegato i dirigenti coreani durante la presentazione. Esteticamente appare come una moderna berlina, quattro porte e linee di classe che fanno di questa vettura, una vera e propria auto da mercato americano: si sa infatti che gli americani preferiscono uno stile di vettura piuttosto lunga, come dimostrano i dati di vendita delle vetture che arrivano ai cinque metri di lunghezza. La Equus infatti supera i 5 metri (5.10 m) con un pianale simile a quello della vettura coreana Genesis, anche se allungato nelle dimensioni, proprio per venire incontro ai gusti americani. Il motore è un V8 da 4,6 litri, con 378 CV; il cambio è automatico, a sei rapporti “Shiftronic” manuale e sequenziale. Fra i dettagli, da notare fra gli accessori di serie, i sedili a massaggio lombare e telecamere per il parcheggio.