Salone di Ginevra, oggi l’inaugurazione e l’apertura al pubblico

E’ decisamente l’evento motoristico più importante ed atteso d’Europa: apre i battenti al pubblico proprio oggi il Salone di Ginevra, la più importante rassegna dedicata all’industria delle auto del nostro Continente. E non è un semplice giudizio, ma un dato di fatto: lo dimostrano i numeri. Quest’anno la kermesse elvetica ospiterà 260 espositori, fra aziende dell’indotto e costruttori, inoltre ci saranno esposte addirittura 140 nuove vetture, molte di esse in anteprima mondiale. Per non parlare del giro di pubblico che il Salone di Ginevra riesce ad ottenere: le previsioni dell’ente svizzero parlano di oltre 700 mila visitatori, con oltre 10 mila operatori della stampa accreditati, provenienti da circa 80 paesi. Sembra paradossale ma l’assenza di una casa automobilistica elvetica è forse la fortuna di questo salone: infatti il Salone di Ginevra viene visto come un luogo molto imparziale, dato che non esiste un costruttore nazionale, dunque tutte le case automobilistiche più importanti d’Europa si riuniscono qui per avere un giudizio sempre più imparziale e tecnico di altri paesi. Gli espositori arrivano da tutte le parti del mondo: ci saranno case automobilistiche dall’India, dalla Cina e per la prima volta, ci sarà anche l’esordio dell’azienda turca Karsan. Anche quest’anno, per il terzo anno di fila, è stata assegnata una zona della fiera ai veicoli ecologici ed in generale alla mobilità sostenibile, grazie alla zona denominaa Pavillon Vert. Il comparto delle vetture ecologiche è in piena espansione, come dimostra il premio di auto dell’anno 2012, assegnato alla Opel Ampera, berlina elettrica prodotto da General Motors.

Pietro Gugliotta