Safety Control gratuito per le vetture Fiat, Lancia e Alfa Romeo

Nuova campagna di sicurezza lanciata dalla Fiat: dal 14 giugno al 30 settembre, presso circa 4.300 punti di assistenza del gruppo del Lingotto, si potrà effettuare il Safety Control. L’iniziativa è intitolata “La sicurezza fa strada” e permette ai possessori di vetture del gruppo Fiat, ossia Fiat, Lancia e Alfa Romeo di svolgere il Safety Control gratuito della propria vettura. Ecco uno stralcio del comunicato Fiat, sul sito della campagna di sicurezza.
“È importante viaggiare sicuri. Ecco perché quest’anno ti regaliamo il Safety Control: 6 controlli base per verificare l’efficienza delle principali componenti della tua auto, prima della partenza per le vacanze. Oggi il Safety Control puoi averlo senza alcuna spesa, solo nella nostra rete di assistenza. Vieni nelle nostre officine autorizzate, le uniche che conoscono davvero la tua auto, e che ti garantiscono la massima sicurezza per te e per la tua famiglia. Safety Control è gratuito fino al 30 settembre. I 6 controlli base di Safety Control sono:
– Controllo tramite examiner della centralina iniezione
– Verifica livelli olio e freni
– Controllo efficienza batteria
– Controllo tergicristalli e lavavetro
– Verifica usura e pressione pneumatici
– Controllo scadenze revisione e bollino blu”.

Al termine del Safety Control, ci sarà la possibilità di effettuare un controllo più approfondito, a pagamento, denominato Summer Check Up. “In aggiunta, – si legge sul sito Fiat – e per vivere ancora più serenamente le tue vacanze, potrai effettuare anche il Summer Check Up, il programma di controlli approfonditi sulla tua vettura che ti garantisce la massima sicurezza per i tuoi viaggi ad un prezzo vantaggioso e unico: 14 controlli a soli 29 euro e la sostituzione delle pastiglie freni con uno sconto del 20%”. Ecco in cosa consiste il Summer Check Up:
– Controllo tramite examiner della centralina iniezione
– Controllo sospensioni
– Controllo cinghia servizi
– Verifica livelli olio e freni
– Controllo freni posteriori
– Controllo freni anteriori
– Controllo freno a mano
– Controllo efficienza luci e indicatori di direzione
– Controllo efficienza batteria
– Controllo airbag
– Controllo tergicristalli e lavavetro
– Verifica usura e pressione pneumatici
– Controllo impianto condizionamento
– Controllo scadenze revisione e bollino blu.

Pietro Gugliotta