Saab, ancora bloccata la produzione di auto

Ci sono ancora problemi per la casa automobilistica svedese Saab. Infatti un mese fa era stata riavviata la produzione di autovetture, nello stabilimento svedese di Trollhättan, dopo uno stop di circa due mesi. Purtroppo i problemi non sono esauriti: infatti lunedì 20 maggio, Saab ha confermato che la produzione verrà nuovamente interrotta, stavolta per due settimane, fino al 3 luglio. Perchè la Saab non riesce a mantenere la produzione? I problemi purtroppo sono di natura economica. L’azienda svedese infatti ha confermato che ci sono gravi problemi economici, non si riesce a pagare i fornitori. Ciò comporta la mancanza di pezzi per la costruzione di nuove vetture, così le linee di produzione rimangono ferme. Saab, attraverso un suo portavoce, ha confermato che si sta cercando di trovare un accordo proprio con i fornitori, in modo tale da poter ripristinare la produzione. La difficile situazione economica della Saab ha fatto sì che l’azienda svedese stia cercando soluzioni alternative: se le autorità cinesi ed europee approveranno un accordo, la Saab potrebbe accordarsi con la Zhejiang Youngman Lotus e la Pang Da, fra le più importanti aziende cinesi. Ma non solo: infatti la Saab è in trattativa con la società messicana Hemfosa, che dovrebbe acquistare proprio lo stabilimento di Trollhättan, per un totale di 32 milioni di euro. Per tutti coloro che hanno ordinato un Saab 9-4X ci sono buone notizie: la vettura è assemblata in Messico, dove la produzione è ancora attiva, quindi non ci saranno ritardi nello smaltimento degli ordini.

Pietro Gugliotta