Si sa che il costo dell’assicurazione RCA dipende non solo da come guidiamo ma anche dall’incidenza di sinistri stradali. Che le due cose siano spesso correlate una all’altra è verissimo ma talvolta le condizioni stradali sono tali da mettere chi è al volante in difficoltà ed esporlo a maggiori probabilità di errore. Una di queste condizioni è relativa alla visibilità della strada, specialmente in tratti extraurbani non illuminati, sostanzialmente in buio pesto dove i nostri fari riescono ad illuminare pochi metri avanti di noi, magari anche disturbati dalle luci delle vetture in senso contrario.
Avremo certamente pensato più volte che sarebbe stato più tranquillo e sicuro se la strada fosse stata illuminata ed è da questo che sono partiti in Olanda con un interessante esperimento. La strada in questione è la N329, nei pressi della cittadina di OSS, un tratto di strada buia. La strada si illumina da sola nelle ore notturne. Questo è dato grazie ad una vernice luminescente con cui sono state dipinte le strisce che delimitano le corsie e la carreggiata.
Questa vernice si “carica”di giorno, cedendo luce di notte. Chi viaggia, si trova a transitare in un sentiero illuminato, con molta sicurezza in più. Il vantaggio è che l’assicurazione, riducendo i rischi, può diminuire e che non è necessario utilizzare energia elettrica con conseguenti impianti costosi da installare e da manutenere. Se l’esperimento darà buoni risultati nel tempo, è auspicabile che trovi adeguate applicazioni anche nel nostro Paese, dove la luce del sole, di giorno, certo non manca.