Dopo aver letto questa notizia difficilmente potrete lamentarvi del traffico italiano. In Cina, sull’autostrada che da Pechino porta al Tibet si è formata una coda record. Ben 100 chilometri di coda, con le vetture bloccate da almeno 11 giorni. Le autorità cinesi non sanno effettivamente quando questo ingorgo potrebbe risolversi, ma i piu ottimisti spiegano che per metà settembre la situazione potrebbe divenire fluida. Un ingorgo da record causato dalla chiusura per lavori della principale autostrada cinese, la National Expressway 110: questa arteria è molto frequentata dai mezzi pesanti, dunque il traffico di mezzi pesanti e delle altre vetture è stato dirottato su una arteria piu piccola, una sorta di percorso alternativo. Ma non si poteva immaginare che questa strada potesse ricevere un tale carico di vetture, infatti il traffico è diventato sempre più sostenuto fino a formare un grande coda. Un serpentone di auto e mezzi pesanti che dunque è iniziato il 14 agosto, condito da piccoli incidenti o guasti alle vetture, e la coda è andata sempre più aumentando, fino a oltrepassare i 100 km di coda. “La congestione è provocata dall’insufficiente capacità dell’autostrada, per via dei lavori sulla National Expressway 110” si legge in una nota delle autorità cinesi. Ma è chiaro che finchè sull’altra autostrada non verranno terminati i lavori, non potrà essere aperta, e dunque non potrà ricevere parte del flusso delle auto dell’ingorgo. Ma i cinesi si sono organizzati: lungo il serpentone sono state allestite a tempo di record bancarelle, tornei di carte e perfino qualche piccolo concerto, giusto per alleviare l’attesa!
Pietro Gugliotta