Verrà presentata al prossimo Salone di Ginevra la nuova Toyota Auris, che nonostante il leggero restyling potrebbe essere definita una vera e propria seconda generazione. Dopo 4 anni dal suo lancio la Casa giapponese rinnova l’auto che molti affermano essere “la Golf giapponese”, e pubblica alcune immagini per anticiparne il design. Rispetto alla precedente versione migliorano il comfort, lo spazio nell’abitacolo e le funzionalità. Grazie all’aumenta della qualità dei materiali scelti aumenterà anche il livello delle finiture.
[ad]
E’ stato completamente ridisegnato il frontale, che ora presenta una calandra con un motivo ad onde molto simile agli altri modelli della gamma (come ad esempio Avensis e Verso). Il disegno dei fari e dei fendinebbia è ora più semplice e pulito, come pure la parte inferiore del paraurti. Sono invece stati ridisegnati i gruppi ottici posteriori e abbassato il paraurti che ora sembra anche più bombato. Dalla Toyota arrivano anche le promesso di un miglioramento del comportamento su strada.
L’auto sarà disponibile sul mercato europeo dalla prossima primavera, come al solito con un’ampia gamma di motorizzazioni: due a benzina e due a gasolio. Tutti i motori saranno equipaggiati della tecnologia “Optimal Drive”, un insieme di soluzioni studiate dalla Toyota per massimizzare le prestazioni e allo stesso momento ridurre i consumi e le emissioni di CO2. In estate poi arriverà l’Auris HSD, ovvero una versione full-hybrid basata su un motore a benzina e uno elettrico. Secondo indiscrezioni la vettura ibrida permetterà di mantenere le emissioni di CO2 al di sotto di 100 g/km. Diventerà così la prima auto compatta a fare uso di questa tecnologia ibrida.
Per sapere maggiori dettagli si dovrà attendere probabilmente alla presentazione ufficiale dell’auto. Molta è la curiosità che gira soprattutto attorno al reparto tecnologico, dove spesso la Toyota nasconde idee molto interessanti.