Porsche, la cura Volkswagen funziona: è in arrivo il SUV Macan

porscheL’acqusizione di Porsche, da parte del gruppo Volkswagen, era stata accolta con grande scetticismo. Ma i dati del 2012 sembrano sorridere alla casa di Wolfsburg: l’intuizione è stata vincente. Porsche si è ripresa, le vendite sono aumentate e continuano a crescere anche i ricavi. Il marchio sportivo sembra dunque aver ripreso lustro all’interno del mercato delle auto sportive di lusso: l’ingresso di Volkswagen ha portato una ventata di aria nuova, restituendo forza e serenità al marchio di Zuffenhausen. Il 2012 ha visto margini che si avvicinano molto al 18%, un vero e proprio record, con 143.000 auto vendute. Per quello che riguarda i margini, come anticipato, si tratta di un record impressionante nel mondo delle auto: Audi si avvicina al 10%, Mercedes si ferma al 6.5% e la stessa Volkswagen non raggiunge il 4%, per questo il margine del 18% di Porsche è davvero eccezionale. E il 2013 è iniziato col piede giusto: nei primi sei mesi, sono state vendute 78.000 auto, con un profitto di 1.3 miliardi di euro. Basti pensare che Volkswagen ha ottenuto un profitto di 1.5 miliardi di euro, ma con 2.400.000 auto vendute. Porsche vuole puntare all’ambizioso obiettivo delle 200.000 vetture vendute nel 2013, un obiettivo che in realtà era stato fissato nel 2018, ma i risultati sono talmente positivi che sicuramente verrà raggiunto prima. La casa di Zuffenhausen, punterà le proprie fiches su una nuova scommessa: il SUV premium compatto Macan. Sarà la Porsche più “economica” sul mercato, con un prezzo che si avvicinerà a quelli di Boxster e Cayman. Gli analisti sono convinti che il Macan sia in grado di raggiungere 60.000 unità vendute nel primo anno di vita, ma Bernhard Maier, responsabile marketing e vendite Porsche, frena gli entusiasmi. Staremo a vedere, di sicuro il biennio 2013-2014 regalerà grandi soddisfazioni al marchio Porsche.