La tecnologia si evolve ed aiuta anche chi vuole fare il furbetto in auto: vi ricordate il film “I soliti ignoti”, di Mario Monicelli e con Vittorio Gassman. Qui due ladruncoli cercavano di sbarcare il lunario con trucchi strampalati, fra cui un meccanismo che girava la targa della loro vettura, per renderla illeggibile. Probabilmente questo film è stato molto apprezzato in Cina, perchè un meccanismo simile è stato realizzato ed importanto anche in Italia, pronto ad essere commercializzato sotto banco. La polizia di Ciampino ha scoperto questo meccanismo e ha denunciato alcuni cittadini, beccati a nascondere la propria targa nei pressi di un autovelox. Perchè lo scopo principale era questo: attivare la copertura della targa per non incorrere in una multa per eccesso di velocità. Ma molti non avranno pensato che con uno stratagemma del genere, si possono compiere atti ben più gravi, dagli omicidi alle rapine. Questo aggeggio – con tanto di kit di montaggio ed istruzioni – veniva venduto in Italia per una cifra attorno ai 200 euro, con un guadagno netto altissimo, se consideriamo che in Cina vengono venduti a meno di dieci euro. La Polizia ha confermato che chiunque verrà trovato in possesso di questo meccanismo, rischia al fermo del veicolo per tre mesi, una sanzione amministrativa ed un procedimento penale.
Pietro Gugliotta