Pneumatici per tutte le stagioni si o no?

5169-cresce-in-italia-il-commercio-degli-pneumatici-onlineAssodato che esistano degli pneumatici che vanno bene in inverno ed altri che vanno bene in estate ed assodato che la scelta va effettuata in base all’aderenza dei veicoli sulla strada e quindi sulla capacità di frenare, ci si chiede giustamente: non è meglio montare pneumatici 4 stagione? Sono un buon compromesso?

In realtà la risposta potrebbe essere affermativa, le gomme 4 stagioni sono un buon punto di equilibrio però occorre sapere che si sta parlando di un pneumatico della tipologia “generica”, ossia che va bene su tutti i tipi di terreni e di strade ma non è di elevata qualità e specificità come gli altri due, quelli estivi ed invernali. E’ normale che durante il periodo più freddo da novembre ad aprile le gomme termiche e quelle invernali sono più performanti, offrono una sicurezza maggiore ed hanno un grip migliore sulla neve, così come d’estate gli altri tipi sono più flessibili e fluttuanti.

Gli pneumatici quattro stagioni sono stati ideati per l’utenza americana e sono riconosciuti con il nome “All Season” e “All Weather” già da questo si evince che l’idea è proprio quella di evitare la sostituzione delle gomme due volte l’anno, più le volte che vanno cambiate perché usurate. Se volessimo entrare nello specifico vien da dire che questa tipologia di battistrada è molto più simile alla versione estive rispetto a quella invernale anche se viene codificato, sul lato, il codice M+S. Sappiamo tutti che questa sigla non indica pneumatico invernale. Purtroppo a seguito di vari test che sono stati effettuati, quando la temperatura si abbassa di parecchio soprattutto quando va al di sotto dei 9° C, non riescono a frenare allo stesso modo di quelli invernali. E poi va fatta un’altra considerazione, utilizzandoli tutto l’anno la loro usura è maggiore e quindi vanno comunque cambiati più spesso rispetto all’inversione degli altri due tipi. Ma poi soprattutto visto che tendono a logorarsi di più, incidono anche sul carburante utilizzato, davvero fanno consumare di più.

Certamente la valutazione e la scelta sono molto soggettive, è vero che il costo che si sostiene tra l’acquisto di gomme invernali e gomme estive più il loro montaggio e smontaggio è superiore rispetto all’acquisto di un unico set di pneumatici quattro stagioni. Com’è anche vero che la loro tenuta, su strade ben mantenute e in condizioni metereologiche accettabili, è eccellente.

 

About Redazione 303 Articoli
Articoli scritti a più mani dalla redazione di Motoeauto.eu