La Peugeot è una delle case automobilistiche che si è subito messa a disposizione della sperimentazione dell’alimentazione elettrica. Al Salone di Parigi di ottobre, avverrà la presentazione ufficiale, il primo debutto della serie iOn. La Peugeot iOn infatti debutterà ad ottobre, ma le prime auto sulle strade italiane saranno disponibili solo a fine 2010, quando verrano stipulati dei contratti con privati o aziende per la cessione in “affitto” di flotte di vetture. Per la commercializzazione libera ed aperta tutti i cittadini ci sarà ancora da aspettare: mancano infatti le infrastrutture per la ricarica. La vettura è disponibile in sette diverse tipologie di tinta, dalle due madreperlate alle tre colorazioni pastello per chiudere con le altre due metallizzate. Questa iOn viene arricchita dai badge Full Electric, presenti sui parafangi posteriori. Il logo Peugeot ha la doppia finitura bianco madreperlato e cromato, una esclusiva delle vetture ad emissioni zero. Gli interni sono molto comodi, presentano una quadro degli strumenti con molte notizie sullo stato della batteria: consumo, recupero di energia, indicatore del livello di batteria a 16 tacche. Inoltre il computer di bordo da una mano segnalando con allarmi progressivi l’effettivo stato della batteria. Passiamo al motore: è un motore elettrico compatto, sincrono a magneti permanenti al neodimio, da 64 CV (47 kWh) e con una coppia massima di 180 Nm da 0 a 2.000 giri/min. La velocità massima è di 130 km/h, ha accelerazione da 0 a 100 km/h in 15,9 secondi, da 0 a 50 km/h in 5,9 secondi. Parliamo della batteria: da una normale presa monofase da 220V, la ricarica completa dura al massimo 6 ore, al contrario da una colonnina di ricarica specifica (con presa da 370V trifase) la ricarica è piu veloce, in 15 minuti si otterrà la ricarica al 50%. Chiudiamo con l’allestimento interno di base, che offre fra gli altri chiusura centralizzata con telecomando, climatizzatore, Bluetooth e presa USB, radio CD-MP3. Per quanto riguarda le dotazioni di sicurezza, la Peugeot iOn offre assistenza alla frenata di emergenza, 6 airbag, ripartitore elettronico di frenata, ESC. Presenti inoltre nella versione base anche il computer di bordo, fendinebbia, servosterzo e cerchi in lega.
Pietro Gugliotta