Patente, per i 17enni con patente A1 arriva la guida accompagnata

La norma tanto discussa adesso è legge: da oggi, lunedì 23 aprile, la guida accompagnata è stata regolarizzata. I ragazzi che avranno 17 anni ed una patente A1, infatti potranno iniziare a fare pratica sulle strade italiane, ovviamente rispettando alcuni vincoli e disposizioni. Infatti per prima cosa, come già anticipato, bisogna essere in possesso di una patente A1, che viene rilasciata per alcuni tipi di motocicli. Seconda discriminante, serve una autorizzazione rilasciata dalla Motorizzazione civile: questa autorizzazione viene rilasciata dopo aver seguito un corso pratico presso una scuola guida. Un corso di 10 ore, dove sono previste 4 ore di guida in condizioni “normali”, dunque su strade urbane o extra urbane di giorno, mentre 2 ore di guida sono previste in condizioni notturne. Altro fattore fondamentale: il 17enne potrà mettersi al volante solo se al suo fianco c’è un guidatore patentato da almeno 10 anni. Il nominativo del guidatore dovrà essere riportato nell’autorizzazione rilasciata dalla Motorizzazione. Altro fattore molto importante: un po’ come per i neo patentati, la guida accompagnata va segnalata con un cartello all’interno della macchina, che sia ben visibile. Il cartello dovrà essere con sfondo giallo ed una scritta nera GA, che possa appunto essere ben visibile per allertare i guidatori nelle vicinanze. La guida accompagnata velocizza i termini per il rilascio della patente: infatti il giovane di 17 anni potrà, al compimento dei 18 anni, richiedere il foglio rosa per conseguire la patente B, potendo fare l’esame un mese più tardi.