Osservatorio Autopromotec: in Italia circola un auto ogni due abitanti

coda autostradaNei giorni scorsi, è stato rilasciato uno studio realizzato dall’Osservatorio Autopromotec relativo al mondo delle auto. La presenza delle auto in Italia è davvero alta: lo studio di Autopromotec ne certifica la densita per abitante. I numeri elaborati dall’Osservatorio sono davvero altissimi: l’Italia è il terzo Paese in Europa per media di automobili ogni 100 abitanti. Infatti, al primo posto di questa classifica europea, troviamo il Lussemburgo, seconda posizione per l’Islanda e sul gradino più basso del podio, c’è proprio l’Italia, con 61 vetture ogni 100 abitanti. Siamo ampiamente sopra la media europea: infatti in Europa, la media si attesta intorno alle 51 auto ogni 100 abitanti. L’Italia supera abbondantemente questa media. Approfondendo l’analisi dell’Osservatorio Autopromotec, scopriamo, un po’ a sorpresa, quali sono le regioni dove è più alta la concentrazioni di vetture. In molti avrebbero ipotizzato il Lazio e la Lombardia, grazie alla presenza di Roma e Milano, oppure la Sicilia e la Campania, per la presenza di due città molto trafficate come Palermo e Napoli. Nulla di tutto ciò: la regione con la più alta concentrazione di auto ogni 100 abitanti è l’Umbria, con 67 vetture ogni 100 cittadini; secondo posto per il Trentino Alto Adige, con 66 vetture ogni 100 cittadini, mentre il Lazio si piazza al terzo posto, con “sole” 66 auto ogni 100 abitanti. In questa classifica, troviamo addiritura terzultima la Lombardia, mentre la regione con meno auto circolanti, in rapporto sempre a 100 cittadini, è la Liguria, con 52 auto ogni 100 abitanti.