Opel, prodotto l’esemplare numero 500.000 della Insignia

La casa automobilistica tedesca Opel ha raggiunto un ottimo risultato: infatti nelle scorse settimane, ha tagliato un record di produzione. La berlina tedesca Opel Insignia ha raggiunto l’esemplare numero 500.000. Una produzione dunque elevata che testimonia il grande successo che la Insignia ha avuto sul mercato internazionale. La produzione della 500.000 vettura ha riguardato un esemplare particolare: una Insignia Sports Tourer bianca, dotata del nuovo motore turbodiesel 2.0 BiTurbo CDTI. Axel Scheiben, direttore della fabbrica di Russelsheim dove è stata prodotta la Insignia numero 500.000, è entusiasta. “Mi fa molto piacere che la 500.000a Insignia monti l’ultimo diesel due litri BiTurbo, il nuovo propulsore lanciato di recente che è già stato estremamente apprezzato dalla stampa e dal pubblico”, ha evidenziato Scheiben, sottolineando l’importanza del nuovo propulsore. Infatti proprio il motore è uno dei pezzi pregiati di questa vettura: il nuovo propulsore 2.0 BiTurbo CDTI infatti raggiunge una potenza di 195 CV, offrendo una coppia massima di 400 Nm. Per quello che riguarda i dati più tecnici, la vettura è in grado di offrire una velocità massima di 230 km/h, con una accelerazione da 0 a 100 km/h in 8.7 secondi; consumi ed emissioni sono assolutamente in linea con le altre berline sul mercato: 129 g/km per quello che riguarda le emissioni, mentre i consumi si attestno sui 4.9 l/100 km nel ciclo misto.