All’Audi ci hanno pensato bene: era il caso di inserire una versione molto competitiva, una entry-level, del SUV della casa automobilistica tedesca: l’Audi Q7. Dunque nasce l’allestimento Audi Q7 3.0 TDI 204 CV, che andrà ad affiancare quello che era considerato entry-level, ossia 3.0 TDI da 240 CV. Parliamo proprio del motore, vero pezzo forte di questo allestimento. Si tratta di un propulsore 3.0 TDI da 204 CV, diesel, ha una coppia massima di 450 Nm; questo motore è stato abbinato al cambo TipTronic, a 8 rapporti, con la trazione integrale. E’ abbinato anche al sistema Stop&Start, che permette alla vettura di avere consumi comunque molto contenuti, come dimostrano i dati forniti dalla Audi. Infatti il consumi dichiarato – in tratto combinato – è pari a 7.2 litri ogni 100 km percorsi, mentre sono molto positivi i dati sulle emissioni di CO2 nell’aria. Secondo i dati rilasciati da Audi, la Q7 3.0 TDI 204 CV ha un livello di emissioni di CO2 pari a 189 g/km. Passiamo ad un altro aspetto tecnico: la vettura è in grado di avere una accelerazione da 0 a 100 km/h in 9.1 secondi, mentre la velocità massima è di 202 km/h. Concludiamo questa descrizione l’offerta relativa alla dotazione che l’Audi ha scelto per questo allestimento. Gli accessori sono molti, fra i principali citiamo il sistema audio Multimediale MMI, il clima automatico bi-zona, i fari auto-adattivi, tutto di serie. In alternativa è possibile aggiungere alcuni optional, come i sedili climatizzati, il tetto panoramico, le sospensioni pneumatiche, o il portello posteriore elettrico. La Audi Q7 3.0 TDI 204 CV attualmente è in vendita solo in Germania, al prezzo di 51.800 euro, per l’Italia ci sarà da aspettare ancora qualche settimana, sia per il lancio che per l’ufficialità del listino prezzi.
Pietro Gugliotta