Nuova Seat Alhambra

La Seat rinnova la monovolume Alhambra e lo fa insieme al gruppo Volkswagen. La nuova Seat Alhambra nasce sullo stile della vecchia auto, le misure innanzitutto sono piu o meno simili, è cresciuta solo di 22 centrimetri in lunghezza, rispetto alla vecchia Alhambra. Lo stile è sempre quello Seat, la casa spagnola infatti inserisce nell’estetica di questa vettura il marchio di fabbrica della casa automobilistica spagnola: notiamo sul frontale le tipiche linee appuntite, vero e proprio tratto distintivo della Seat. L’Alhambra presenta due portiere scorrevoli posteriori, azionabili negli allestimenti piu cari da un pulsante sulla consolo o addirittura da un telecomando. La Seat Alhambra è disponibile a 5 porte o in alternativa a 7 porte, con la disposizione dei sedili 2-3-2, ma è possibile “abbattere” la terza fila, ripiegandola su se stessa per avere un vano bagagli piu capiente. La versione base, la Style, offre di serie cruise control, sensori di parcheggio, retrovisori elettrici, climatizzatore a 3 zone e impianto audio a 8 speakers. Passiamo ai motori: la Seat Alhambra offre tre diversi propulsori. Il benzina 1.4 TSI 150 CV (con 244 Nm di coppia massima, con un consumo nel ciclo urbano di 7.2 l/100 km, accelerazione da 0 a 100 km/h in 10,7 secondi. Altri due propulsori sono il turbodiesel 2.0 TDI da 140 CV e il turbodiesel 2.0 TDI da 170 CV. Tutti e tre i motori possono contare sul sistema start/stop. La nuova Seat Alhambra sarà disponibile a breve nei concessionari europei, ma non è stato ancora definito il listino prezzi.

Pietro Gugliotta