A cinque anni dalla nascita, la Kia Picanto si rinnova per la seconda volta (dopo un leggero refresh del 2007). La nuova Kia viene lanciata a prezzi sbalorditivi; usufruendo degli incentivi statali si riesce a pagarla appena 5500 euro, sbaragliando le altre concorrenti a basso prezzo, ovvero Fiat Panda, Toyota Aygò, Peugeot 107 e Chevrolet Matiz.
[ad]
Ma oltre alla convenienza c’è da dire che la casa coreana ha costruito una bella macchina, con solo qualche leggera modifica al design. Per l’esterno, il nuovo look è dettato dai fari fendinebbia, dagli indicatori di direzione a luci led negli specchietti retrovisori e dalle bandelle sottoporta, mentre per quanto riguarda gli interni, sono il volante e il pomello del cambio a sfoggiare un nuovo design. Come chicca elettronica si trova il segnalatore di marcia inserito all’interno del cruscotto che può aiutare a vivacizzare lo stile di guida e aiuta ad ottimizzare i consumi i quali sono comunque stati notevolmente ridotti: 4,8 litri per percorrere 100 km, corrispondenti a 114 g/km di emissioni di CO2.
Confermate invece le motorizzazioni, si può infatti scegliere tra i già noti 1000 e 1100 (omologati Euro 4) da 62 e 65 cavalli, disponibili anche con impianto GPL. Tre sono le possibilità di allestimento: Easy, Town e Life per il 1000, mentre la versione Trendy è riservata al 1100. Con la versione 1100 è disponibile anche la trasmissione automatica a quattro rapporti con convertitore di coppia. Da notare che nel listino italiano non è presente nessuna motorizzazione a gasolio, forse dipendente dal fatto che le vendite di questi motori sono ultimamente calate per dare spazio alle Bi-Fuel.
Per il lancio, Kia Italia propone uno sconto speciale di 1550 euro per le versioni a benzina e 1500 euro per le GPL che, unito all’incentivo alla rottamazione, porta il prezzo d’acquisto a quota 5500 euro.