Nuova BMW X3, il nuovo SAV arriva in inverno

Il Salone dell’Auto di Parigi avrà l’onore di presentare la nuova edizione del famoso SAV di casa BMW. No, non abbiamo sbagliato: si tratta proprio di un Sav, Sport Activity Vehicle, e non di un SUV, Sport Utility Vehicle. La Nuova Bmw X3 riporta un design maggiormente tradizionale, rispetto al modello attualmente in commercio. Dunque linee più tradizionali con una coda che presenta un interessante particolarità: i gruppi ottici sono stati sviluppati in maneira olbliqua, convergendo verso la targa. Passiamo agli interni: la BMW come al solito non si smentisce. Grande classe, interni ben rifiniti per questa Nuova Bmw X3: i materiali usati sono alluminio e radica, per citarne alcuni. La plancia è orientata al guidatore, mentre la console centrale ospita uno schermo da 8 pollici con un sistema multimediale innovativo. La maggior parte delel funzioni della vettura sono regolate dalla manopola iDrive. Le dimensioni della vettura sono aumentate, migliorando di conseguenza l’abitabilità interna della vettura, specie nella parte posteriore. Il vano porta bagagli ha una capacità variabile, dai 550 litri fino ad un massimo di 1600 litri. Analizziamo il comparto dei motori: la BMW presenta per la Nuova Bmw X3 solo due motorizzazioni:
2.0 diesel da 184 CV, per il modello xDrive 20d. Il propulsore ha 380 Nm di coppia massima e permette alla X3 di avere una accelerazione da 0 a 100 km/h in 8,5 secondi; i livelli di consumo sono piuttosto accettabili, 5,6 litri/100km.
3.0 TwinPowerTurbo della xDrive35i. Il propulsore a benzina invece ha 400 Nm di coppia e una accelerazione 0-100 km/h in appena 5,7 secondi. Il consumo è nella media, con 8,8 litri ogn 100 km percorsi.
Fra le opzioni di serie, la trazione integrale xDrive, che distribuisce la forza alle assi anche fino al 100% per un solo asse, e il Performance Control che controlla il comportamento della vettura in strada. La Nuova Bmw X3 verrà presentata ad ottobre al Salone dell’auto di Parigi e poi sarà messa sul mercato europeo.

Pietro Gugliotta