Nuova Audi A3, nelle concessionarie italiane dal 2013

Presentata in anteprima mondiale al Salone di Ginevra a maggio, la nuova Audi A3 è stata presentata ufficialmente anche in Italia, con un doppio evento svoltosi a Roma e Milano.

C’era grande attesa per questo doppio evento, dato il grande successo che la vettura aveva riscosso al salone elvetico. Ma partiamo subito con la descrizione del nuovo modello di una delle auto sportive più apprezzate nel mondo; la nuova A3 ha subito diversi cambiamenti dalla versione precedente, mantenendo sempre un senso di sportività e di eleganza che la caratterizza da diversi anni. La nuova Audi A3 infatti presenta subito un nuovo telaio, basato sulla piattaforma MQB, inedito su Audi: il telaio è stato correlato da materiali in acciaio e alluminio, che permettono alla vettura di perdere peso e risultare più agile (-80 kg circa rispetto al modello precedente).

Esteticamente la vettura mantiene la sua forma classica, ma subisce piccole modifiche, specie ai gruppi ottici, alla calandra e al montante posteriore. Ma grandi novità anche sotto il cofano: i motori della A3 sono sovralimentati, sia a gasolio che a benzina. Dalla casa tedesca fanno sapere che inizialmente sarà possibile scegliere solo tre motori: si tratta del motore benzina 1.4 TFSI da 122 CV, del motore benzina 1.8 TFSI da 180 CV e dal motore diesel 2.0 TDI da 150 CV.

Secondo le previsioni dei tecnici tedeschi, a raggiungere il maggior numero di preferenza sarà proprio il motore diesel. All’interno spicca l’eleganza del design Audi: interni semplici ma eleganti, con una plancia molto essenziale, dove spicca lo schermo multifunzione da 7 pollici LCD che fa da computer di bordo, con navigatore satellitare, hot spot Wi-Fi. Il prezzo ufficiale della nuova Audi A3 non è stato ancora comunicato, ma si aggirerà intorno ai 26.000 euro: la vettura arriverà in Italia nel 2013, nella variante classica a tre porte.

About Redazione 306 Articoli
Articoli scritti a più mani dalla redazione di Motoeauto.eu