Al Salone di Milano l’Aprilia (come le altre sue concorrenti) presenterà le novità del 2010. Tra le novità la nuova Shiver, la Dorsoduro in versione Factory e un rinnovato Atlantic 300. Per gli Scarabeo e le sportive RS 50 e 125 arrivano invece nuove colorazioni e allestimenti. Recandosi al Salone si potranno inoltre ammirare l’ultima versione della superbike RSV4, la nuova MXV 450 e l’atteso ritorno del maxiscooter Atlantic, con 300 cc di cilindrata.
[ad]
I più giovani saranno contenti dell’esposizione delle versioni “replica SBK” delle moto sportive RS, nelle cilindrate 50cc e 125cc, e dello scooter SR 50cc.
Proprio all’EICMA, nel 2006, nasceva l’Aprilia Shiver 750, una naked bicilindrica ora con un look ancora più aggressivo e un impianto frenante potenziato con dischi freno wawe da 320 mm all’anteriore e pinze con attacco radiale. Il look è stato impreziosito da un cupolino in tinta con le fiancate e il telaio, che la rendono una moto più estrema. La posizione di guida ora è diventata più sportiva; la sella è stata ristretta di 5 cm, le pedane sono state arretrate e il manubrio ha un’inclinazione differente. Sarà inoltre possibile smontare le pedane del passeggero con molta più facilità. Sotto il telaio verniciato in rosso batte il cuore bicilindrico della Shiver, un V a 90 gradi con ben 95 cavalli, che mantiene inalterate tutte le sue precedenti caratteristiche, compreso il sistema elettronico “ride by wire” con tre mappature selezionabili direttamente dal manubrio. Gli scarichi nel sottosella sono verniciati in nero opaco. Opzionalmente è anche possibile avere la versione con ABS.
La classica maxi motard Dorsoduro sarà affiancata da una versione “Factory”. La moto è costruita con materiali pregiati come il carbonio, usato per i convogliatori laterali, il copri blocchetto di accensione e il parafango anteriore. In più ci sono i paramani e la sella rivestita che permette un maggior grip al pilota. I freni ora hanno pinze Brembo radiali a 4 pistoncini, aiutati da tubazioni in treccia metallica derivati dall’aeronautica. Sia la forcella anteriore che il mono sono completamente regolabili. Il telaio composto in alluminio e in acciaio deriva dalle esperienze di Aprilia nelle competizione del mondiale Supermoto. La potenza del motore arriva fino a 92 cavalli. Opzionalmente è disponibile la versione da 25 Kw e a richiesta dotata di ABS.