La Nissan ha deciso di sopperire ad una mancanza un po grossolana nella produzione della sua vettura Murano: infatti la Nissan Murano non era predisposta in versione alimentata a diesel. Una mancanza che è stata colmata proprio da poco, con la produzione della Nissan Murano 2.5 diesel. La vettura infatti era arrivata in Italia con una sola motorizzazione disponibile: un motore 3.5 V6 da 256 CV, ottime prestazioni ma consumi piuttosto elevati. Adesso la Nissan “svecchia” questa vettura proponendola sul mercato Europeo ed Italiano con un 2.5 quattro cilindri turbodiesel da 190 CV e 450 Nm di coppia disponibili da 2.000 giri. Questo motore è correlato di cambio automatico a sei rapporti e rientra nella normativa antiinquinamento Euro5. Fra le particolarità di questa vettura, c’è l’azionamento tramite cinghia della pompa del servosterzo, che sostituisce quella vecchia a catena, e un miglior fissaggio del motore con un quinto punto di ancoraggio: ciò diminuisce la rumorosità. L’estetica della Nissan Murano è ripresa dall’ultimo restyling esterno della vettura, di circa due anni fa, con l’aggiunta di una diversa mascherina anteriore ed il paraurti ridisegnato. Queste due nuove introduzioni, permetteranno di raffreddare in maniera migliore il propulsore. Le forme sono chiaramente quelle di un SUV sportivo, imponente ma elegante. La Nissan ha ufficializzato il listino dei prezzi:
– Nissan Murano 2.5 diesel, allestimento Acenta: da 42.600 euro. La versione Acenta ha come optional di serie airbag, ESP, cambio automatico, climatizzatore bizona, sedili in pelle, fari bixeno, cerchi in lega da 18 pollici e navigatore satellitare.
– Nissan Murano 2.5 diesel, allestimento Tekna: da 48.900 euro. La versione Tekna ha gli stessi optional della versione Acenta, in più offre anche il divano riscaldabile, i cerchi da 20″, il tetto apribile e l’impianto stereo ad alta qualità Bose.
Pietro Gugliotta