La Nissan ha presentato in questi giorni in anteprima nazionale la nuova Nissan Juke: l’evento è avvenuto all’interno del Festival del Fitness di Roma, nel Parco del Foro Italico. La Nissan Juke può essere considerata una vettura per due “categorie”: infatti può essere concepita come una vettura di segmento B, una berlina tradizionale ma sicuramente entrerà anche in concorrenza con i Suv low cost, basso costo come la Dacia Duster, e non di grandi dimensioni, se consideriamo che la Juke è lunga 4,13 metri. La vettura, con la guida rialzata, può essere ordinabile con la trazione 4×4. Per quello che riguarda l’estetica, il design è innovativo e accattivante, da notare i fari di forma tonda ai lati della mascherina centrale. Per i motori, le motorizzazioni disponibili sono: 1.6 litri da 190CV, 1.6 aspirato da 117CV, diesel 1.5 dCi da 110 CV. Il cambio manuale è di serie, in alternativa potrete acquistare la trasmissione automatica Xtronic Cvt, insieme alla trazione integrale. Il bagagliaio ha una capienza di 251 litri. La Nissan Juke ha tre allestimenti: Visia, che costa 16.490 euro, l’Acenta che ha un costo di18.440 ed infine Tekna, che ha un prezzo di 20.840euro. Potrete prenotare la Nissan Juke già da oggi, ma la consegna è prevista per ottobre. Tanto entusiamo – alla presentazione romana della Nissan Juke – di Simon Thomas, Senior Vice President Vendite e Marketing di Nissan in Europa. “Siamo stati letteralmente sommersi dalle richieste dei clienti che volevano sapere quando ordinare Juke e abbiamo deciso di portarci avanti… Siamo lieti dell’enorme interesse suscitato da Juke. Considerando che le consegne inizieranno in autunno e ora che i prezzi sono noti, ci aspettiamo una reazione ancora più entusiastica da parte della clientela”.
Pietro Gugliotta