NHTSA contro Jeep: richiesta di richiamo per 2.7 milioni di veicoli

dclogosL’agenzia americana per la sicurezza strada, ossia l’NHTSA (National Highway Traffic Safety Administration), ha messo Jeep in cima alla lista delle aziende da monitorare. C’è infatti una richiesta per un richiamo per circa 2.7 milioni di auto prodotte da Jeep: si tratta di modelli ormai fuori produzione, ma che negli anni scorsi hanno riscosso grande successo, dunque molto diffusi. Si tratta dei modelli Jeep Grand Cherokee, prodotti fra il 1993 e il 2004, e Jeep Liberty Cherokee, per modelli prodotti fra il 2002 e il 2007. Il richiamo riguarderebbe solo vetture vendute negli Stati Uniti: secondo l’NHTSA, ci sarebbe un rischio di incendio dei serbatoi di questi due modelli. Da Chrysler però arriva una pronta risposta: l’azienda che controlla il marchio Jeep infatti non acconsente alla campagna di richiamo, perchè l’analisi dell’NHTSA non sarebbe valida e sarebbe basata solo su dati parziali e non oggettivi. Ecco le parole di Sergio Marchionne, numero uno del gruppo Chrusler. “La sicurezza dei guidatori e dei passeggeri sono sempre state la priorità per il Gruppo Chrysler e quel credo rimane oggi immutato. Garantiamo la qualità e la completa sicurezza dei veicoli da noi prodotti e continuiamo a collaborare con la NHTSA per fornire loro le maggiori informazioni possibili per confermare quanto questo sia vero”.