Di sicuro non si potrà ricordare il 2010 come un anno positivo per gli automobilisti italiani, in particolare per quelli del Sud Italia: infatti i continui aumenti legati al possesso di un autovettura (benzina, assicurazione) hanno scandito questi 12 mesi che si stanno per concludere. Tanti gli aumenti, spesso architettati per convincere gli automobilisti a cambiare compagnia e dunque per liberarsi da accordi molto poco conveniente. Tutto ciò è la causa delle continue truffe ai danni delle società d’assicurazioni: infatti nello scorso anno, il 2009, sono state oltre 83.000 le truffe in Italia, con punte superiori al 4% in Campania e Puglia. E stiamo parlando solo delle frodi scoperte, è chiaro che molte frodi non vengono scoperte e dunque restano fuori dai grandi numeri. Le truffe scoperte erano state in aumento del 9% nel 2009, si aspettano i dati per il 2010 per scoprire se sono ancora aumentate. Nel 2011 si pensa che potranno arrivare nuovi aumenti: sono queste le indiscrezioni trapelate da alcuni agenti assicurativi. Non è ancora possibile fare una media di questi aumenti, ma è molto probabile che nei primi mesi del 2011 ci accorgeremo del loro arrivo. E pare proprio che la maggior parte di questi aumenti è destinata agli utenti del Sud Italia.
Pietro Gugliotta