Dal primo gennaio 2013 ci sarà un aumento per le multe agli automobilisti. L’aumento scatterà l’uno gennaio, grazie ad un meccanismo automatico che è previsto nel Codice della Strada: le sanzioni saranno inasprite basando l’aumento sull’indice Foi. L’Indice Foi è l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati: il Codice della Strada si appoggia a questo valore per calcolare l’aumento delle multe. Così le sanzioni aumenteranno del 5.7%, dato che a dicembre l’indice è salito di tanto. Il meccanismo è semplice: se il Foi cresce, le multe aumentano; se il Foi cala, le multe saranno più leggere, ma questo è un avvenimento davvero raro. La norma è contenuta nell’articolo 195 del Codice della Strada. La misura delle sanzioni amministrative pecuniarie è aggiornata ogni due anni in misura pari all’intera variazione, accertata dall’ISTAT, dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (media nazionale) verificatasi nei due anni precedenti” si legge nel testo della legge. Una stangata che si ripete ogni due anni, come conferma il presidente dell’Asaps, Giordano Biserni. “In un momento in cui gli stipendi sono bloccati in ogni programmato, una misura come quella dell’incremento biennale delle sanzioni pecuniarie appare estremamente sgradevole per gli automobilisti e potrà forse essere ritenuta utile dalle varie amministrazioni che confidano di incassare dalla violazioni della strada una parte delle somme tagliate dalle varie misure di contenimento dei costi” spiega Biserni.