
Secondo nel 2018, terzo nel 2019, vincitore nel 2020: il rapporto di Danilo Petrucci con Le Mans è magico. Il pilota umbro conquista nel Gran Premio di Francia la sua prima vittoria stagionale, la seconda in carriera in MotoGP dopo Mugello 2019: si tratta di un successo particolarmente significativo da parte di un pilota troppo spesso sottovalutato e che in questo modo di fatto saluta nel miglior modo possibile la Ducati.
La nona tappa del Motomondiale poteva portare anche ad uno scossone in classifica ma, a conti fatti, nonostante il nono posto nel Gp di casa Fabio Quartararo riesce a mantenere la vetta, aumentando anche di qualche punticino il vantaggio su Mir: “el diablo” partiva dalla pole position ma ha sofferto la gara bagnata, lo spagnolo è risalito faticosamente fino all’undicesima posizione, limitando così i danni (-10 in classifica). Ne approfitta parzialmente Andrea Dovizioso: il forlivese per qualche metro è stato anche al comando ma, dopo essere stato nel gruppetto di testa con Petrucci e Miller (poi ritiratosi) è crollato nel finale. Alla fine si deve accontentare del quarto posto, dietro Alex Marquez e Pol Espargaro.
Il più piccolo dei fratelli Marquez è stato l’altro gran protagonista della giornata: partito 18esimo, è stato autore di una poderosa rimonta, cogliendo così il suo primo podio in MotoGP al culmine di un’annata particolarmente travagliata. Travagliato è il momento anche di Valentino Rossi, caduto dopo poche curve e al terzo “zero” di fila. Per la Yamaha, considerato l’anonimo decimo posto di Vinales e il ritiro di Morbidelli, un week-end da dimenticare. Da segnalare anche la caduta di Rins, protagonista a metà gara di un sorpasso da brividi proprio su Dovizioso e Miller, nei giri in cui il “Dovi” lottava per la testa della gara con Petrucci.
Classifica Motomondiale MotoGP
A cinque gare dalla fine (si torna a correre la prossima settimana ad Aragon, dove si svolgeranno due Gran Premi di fila – d’Aragona e di Teruel), Fabio Quartararo guida con 115 punti, seguito da Mir a 105, Dovizioso a 97 e Vinales a 96. Più staccati Nakagami (81), Morbidelli (77), Miller (75) e Pol Espargaro (73). Rossi è scivolato al 13esimo posto nella generale con appena 58 punti in cascina.