Misure anti-smog: dal 3 novembre parte il blocco del traffico a Bologna

Dopo la regione Lombardia che ha avviato le misure sulla limitazione della circolazione dei veicoli inquinanti dal 15 ottobre, anche i principali comuni dell’Emilia Romagna si apprestano a prendere provvedimenti per migliorare la qualità dell’aria.
La limitazione del traffico che prenderà il via dal 3 novembre riguarderà Bologna e gran parte delle città con più di 50mila abitanti e si protrarrà fino al 31 marzo; inoltre nei giovedì tra il 7 gennaio e il 31 marzo torneranno i giovedì senz’auto in cui sarà applicato il blocco totale del traffico.

Le limitazioni riguardano le auto a benzina precedenti all’euro 1, motocicli e ciclomotori a due tempi precedenti all’euro 1, i veicoli commerciali pre-euro tre ed in fine per quanto riguarda le auto diesel non potranno circolare quelle con sistema precedente all’euro 2 mentre dal 7 febbraio la limitazione si estenderà anche ai diesel euro 2 sprovvisti di filtro antiparticolato.
Le restrizioni saranno valide nella fascia oraria compresa tra le 8:30 e le 18:30, dal lunedì al venerdì ad eccezione dei mezzi di emergenza, per il trasporto degli invalidi e per accompagnare i bambini a scuola; chi si avventurerà nei centri cittadini con mezzi non consentiti rischia di dover pagare una multa da 155 a 624 euro.