Mille Miglia, presentata la 32esima edizione: ecco le novità

mille-migliaE’ stata presentata nei giorni scorsi a Brescia, più precisamente al Palazzo della Loggia, la 32esima edizione della Mille Miglia. La “corsa più bella al mondo”, come l’ha definita Enzo Ferrari, che si tiene da diversi anni con grande successo, presenta alcune modifiche. Partiamo da un dato concreto: la gara sarà più lunga. Infatti l’edizione 2014 della Mille Miglia durerà un giorno in più: non tre, adesso durerà quattro giorni. In questo modo ci sarà un passaggio in Veneto, allungando l’itinerario classico della prima tappa: da Brescia si salirà verso Vicenza, passando per Marostica, Bassano del Grappa e concludendo la tappa a Padova. Altre novità riguarda le altre tappe, dato che ci saranno passaggi inediti a Riccione, Loreto e L’Aquila. La quarta ed inedita tappa vedrà l’arrivo a Brescia nel pomeriggio, dove avverrà la premiazione dell’equipaggio vincitore. La Mille Miglia 2014 presenterà 400 equipaggi, che saranno in gara per 74 prove cronometrate, mentre ci saranno anche 6 prove di navigazione a velocità media costante. “Si tratta di un omaggio al Veneto, terra di grandi appassionati di Mille Miglia, con un richiamo ai percorsi delle prime edizioni della Corsa, fino al 1933. Il ritorno su queste strade è apparso doveroso, dopo molti anni nei quali le richieste di sodalizi ed amministratori locali erano rimaste ignorate” spiega Marco Makaus, consigliere delegato della Mille Miglia. L’appuntamento con la 32esima edizione della Mille Miglia è per il 15 maggio, data in cui la corsa prenderà il via da Viale Venezia a Brescia.