E’ finalmente tornata la “corsa più bella al mondo”, come la definiva l’indimenticato Enzo Ferrari: stiamo parlando della Mille Miglia. Partirà proprio domani, giovedì 16 maggio, e si concluderà sabato 18 maggio l’edizione 2013 della Mille Miglia: il percorso è quello storico. Partenzia fissata per le 18.45 di giovedì da Brescia, direzione Ferrara, per poi spostarsi verso Roma per l’arrivo della seconda tappa, mentre la chiusura prevede il rientro a Brescia, per le ore 22.00 di sabato. La carovana attraverserà tantissime importanti località italiane: la prima tappa infatti si sposterà fra Brescia, Verona, Vicenza, Padova, Rovigo e Ferrara, la seconda vedrà attraversare il centro Italia, passando per San Marino, Ravenna, Terni, Sansepolcro, mentre la terza tappa vedrà il passaggio da San Casciano in Val di Pesa, Firenze, Bologna, Modena, Cremona e l’arrivo a Brescia. Quest’anno la lunga carovana della Mille Miglia potrà contare su ben 415 vetture storiche: fra le più importanti e preziose, citiamo 35 Alfa Romeo e 35 Mercedes, tutte costruite entro il 1957. Per avere maggiori informazioni sugli orari relativi al passaggio nelle varie città, vi consigliamo di consultare il sito ufficiale della Mille Miglia 2013. “Allo scopo di ampliare il valore storico di un parco vetture che nessun evento per auto d’epoca può vantare, abbiamo deciso di accettare, oltre alle 375 abitualmente al via, altri 40 esemplari, per un totale di 415 automobili, una cifra record”, ha dichiarato Roberto Gaburri presidente del Comitato organizzatore della Mille Miglia.