Domenica la città di Milano ha visto il blocco del traffico: una iniziativa che serviva a far diminuire la soglia del Pm10. Ma il livello non si è abbassato di molto, dunque si stanno pensando alcune soluzioni più drastiche per ridurre l’inquinamento nella città milanese. Le domeniche a piedi infatti sono una soluzione più a livello di sensibilizzazione, che a livello puramente pratico: una giornata senza auto non potrà mai abbassare il livello del Pm10 in una città caotica come Milano. Infatti il livello si è abbassato a 72, contro la soglia da non superare dei 50 microgrammi. Un’altra dimostrazione che servono misure più drastiche: se verrà raggiunto il quattordicesimo giorno di sforamento della soglia del Pm10, il Comune di Milano provvederà ad annunciare un blocco totale del traffico, all’interno della zona dei Bastioni. Ciò permetterebbe di bloccare almeno 340 mila veicoli, contribuendo ad abbassare il livello di inquinamento. All’interno di questa zona non potranno circolare auto e moto inquinanti, inoltre sarà chiusa anche la zona Ecopass, dalle 7.30 alle 19.30: i residenti potranno circolare comunque nelle zone interdette, oltre ai possessori di una vettura elettrica. Staremo a vedere nei prossimi giorni se l’iniziativa sarà attuata o se il livello del Pm10 si sarà abbassato.
Pietro Gugliotta