Mercedes-Benz C63 White Edition, serie speciale del tuner Kircherer

Il freddo inverno accoglie l’ultima produzione del tuner Kircherer: la nuova Mercedes-Benz C63 White Edition. La vettura è stata realizzata in serie speciale e limitata, prodotta in soli 10 esemplari. La potente auto tedesca è stata modificata, sia a livello estetico che a livello di elaborazione tecnica. Per quello che riguarda gli esterni, la colorazione bianca accompagna gli interni e gli esterni di questo allestimento. Il cofano è nuovo, adesso è bombato, così come sono nuovi il paraurti anteriore con prese d’aria, le minigonne laterali e lo spoiler sul baule; sempre nella zona posteriore dell’auto, notiamo un nuovo estrattore, dal quale escono i terminali dell’impianto di scarico, in acciaio inox. Completano la vista esterna i nuovi cerchi in lega RS1 da 20 pollici. All’interno c’è un elegante mix fra bianco e nero, plancia e tunnel centrale sono rivestiti in pelle nera, con cuciture bianche a creare un interessante contrasto. I sedili sono di tipo sportivo, sono stati realizzati con pelle Nappa, di colore bianco e nera. Sotto il cofano il tuner Kircherer ha lavorato duramente per aumentare la potenza della berlina tedesca: si partiva da un propulsore V8 6.2 litri da 457 CV. L’elaborazione ha portato la potenza della vettura a 520 CV e a 620 Nm di coppia massima, grazie al nuovo scarico sportivo e alla riprogrammazione della centralina: la Mercedes-Benz C63 White Edition è capace di sfiorare i 300 km/h, grazie anche alla rimozione del limitatore elettronico di velocità.

Pietro Gugliotta