Mercato dell’auto: male la Fiat, bene le coreane

Abbiamo parlato ieri in linea generale del calo del mercato dell’auto anche nel mese di ottobre: in Italia il dato è stato inferiore del 5.5% rispetto ad ottobre 2010. Oggi concentriamo l’attenzione sui costruttori. Va male la Fiat: l’azienda automobilistica italiana contiene le perdite, che si attestano a – 5.4%, anche grazie al lancio delle vendite del Freemont. Crolla anche l’Alfa Romeo, che dopo aver visto alcuni mesi in crescita, fa segnare una importante frenata (-23.6%). Discorso diverso per il periodo gennaio-ottobre: infatti se Fiat continua a perdere (-19.7% rispetto al periodo gennaio-ottobre 2010), Alfa Romeo fa segnare un ottimo +17.8%. Bene anche Lancia, che cresce del 21.6% nel rapporto ottobre 2011-ottobre 2010, ma fa segnare un dato negativo (-3.4%) nel confronto gennaio-ottobre 2011 con il periodo dell’anno precedente. Guardando i dati del mese di ottobre dei costruttori stranieri, male le marche giapponesi, con flessioni gravi di Daihatsu (-55.2%), Honda (-39.3%), Mazda (-36.4%); molto bene invece le marche coreane, con Ssangyong (+245.5%) a guidare l’esercito coreano, seguito da Hyundai (+32.4%) e Kia (+4.8%). In calo anche le marche europee: male le francesi, Peugeot (-5.6%), Citroën (-17.4%), Renault (-24%), vanno meglio – ma sempre in perdita – Opel (-5.9%), Seat (-3.7%), Chevrolet (-1.6%) e Ford (-2.2%). A sorpresa, in controtendenza con i dati dei mesi precedenti, crollano le vendite del settore premium, con dati negativi per Mercedes, Audi, Jaguar, Infiniti.

Pietro Gugliotta