Le previsioni che giravano già da alcuni giorni, erano assolutamente negative e purtroppo sono state confermate dai dati comunicati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: il Ministero ha infatti ufficializzato i dati dell’andamento del mercato dell’auto italiano a marzo. Il mese di marzo ha fatto segnare un dato fortemente negativo: -26.7%, rispetto al mese di marzo 2011. In pratica sarebbero state immatricolate 138.137 vetture, 50.358 in meno rispetto a marzo dello scorso anno. In molti avevano pensato che il mese di marzo poteva essere così nero, una delle cause era da attribuire allo sciopero delle bisarche, ma è chiaro che un mese così nero mette in ginocchio l’intero settore dell’auto. A calare infatti non è solo il mercato delle immatricolazioni, ma anche quello dell’usato: -8.2% rispetto a marzo 2011. Sono davvero poche le case automobilistiche si salvano in questo mese: infatti c’è una forte presenza di dati negativi, a salvarsi sono poche aziende, come le coreane Hyundai e Kia, Land Rover, Subaru e Dacia, oltre al marchio Porsche. In negativo tutti gli altri costruttori: i cali peggiori sono stati riscontrati sui dati di vendita di Tata, Honda, Maserati, DR Motor e Infiniti. Malissimo anche la Fiat (-36.08%) e Alfa Romeo (-45.59%).
Pietro Gugliotta