Mercato dell’auto: Europa in ripresa, Italia ancora in passivo

mercatoautoConsueto report mensile con i dati relativi al mercato europeo dell’auto. Nel mese di ottobre, il mercato europeo, ossia quello che comprende i 27 Paesi Ue più quelli Efta, ha fatto registrare un aumento delle immatricolazioni pari al +4.6%. Ad ottobre sono state registrate 1.044.921 vetture immatricolate, contro le 999.266 di dodici mesi fa: è il secondo mese consecutivo che le immatricolazioni sono in crescita. Purtroppo l’andamento positivo dell’Europa non riesce a trascinare il mercato italiano. Infatti l’Italia è l’unico dei grandi Paesi europei a chiudere ottobre in negativo: la Germania ha fatto registrare un buon +2.3%, seguita dalla Francia (+2.6%), Gran Bretagna (+4%) e dal boom della Spagna, che fa segnare un aumento delle immatricolazioni pari al +34%. E l’Italia? Il mercato dell’auto in Italia chiude con un passivo pesante, -5.6% rispetto a dodici mesi fa. Il nostro mercato dell’auto appare dunque in grosse difficoltà, basti pensare al rapporto fra i primi dieci dell’anno in corso ed il periodo gennaio ottobre del 2012: rispetto allo scorso anno, sono state vendute 1.111.520 unità in meno, con una flessione del -8%. E’ fra i peggiori risultati europei, considerando che fra i Paesi più importanti, solo la Francia (-7.4%) si avvicina al dato italiano. Le difficoltà del mercato italiano sono poi amplificate dal dato di Fiat: il gruppo del Lingotto infatti perde il -7.3% ad ottobre.